Periodo moderno e contemporaneo
1705

Philippe, duc d'Orléans
1798

Bernard-Raymond Fabrè-Palaprat
1804 (4 novembre)
L'assemblea di Parigi adotta il nome di: ORDINE del TEMPIO. Fabre-Palaprat viene eletto Gran Maestro.
1810
Il restaurato Ordine del Tempio viene riconosciuto dalle autorità legali di Francia.
1827
Fabre-Palaprat, obbligato dalla situazione da lui creata, lascerà la Massoneria e la Chiesa Joannita per riconoscersi solo nell'Ordine del Tempio. Non essendo compatibili le sue passate scelte massoniche e Joannite con la Maestranza dell’Ordine, dovrà lasciare il Gran Magistero ad un Luogotenente.
1838

Sir Sidney Smith
1894
Il 17 gennaio il Convento elettivo, riunito a Bruxelles, istituisce la "Segreteria Internazionale dei Templari".
1894 - 1932
Si succedono 7 Reggenti, Selliers de Moranville, Georges le Clement de Saint Marcq, Georges le Roy van Deams, Oscar Jamar, Arthur van Hecke, Carlos Mosias, Joseph van Deams. (Fonte Archivio Magistrale Belgio - Roma 4-5-6-7 Nov. 2004-886).